MILANO CRESCENZAGO – PALMANOVA

  • coworking-milano-crescenzago-palmanova

Luogo Categoria: Coworking Aziende

Profilo
Profilo
Foto
Video
Mappa
Recensioni
Inserzione correlati
  • Coworking affiliato al Network Rete Cowo®, con ambienti molto ampi e ben attrezzati. L’offerta include diverse soluzioni per adattarsi alle esigenze di tutti, dai freelance ai team di lavoro fino ad aziende e startup: postazioni in open space, uffici indipendenti di varie dimensioni, sala riunioni e aula formazione.

    Chiama ora: 340/67.17.542

    INFO • Vasta offerta di spazi e servizi, organizzata su 380 mq • Postazioni di lavoro in Open Space • Uffici indipendenti di varie misure • Area relax • Sala riunioni per 10 persone • Aula per la formazione • Vicino alla Metro • Parcheggio gratuito

    COMMUNITY • Community professionale eterogenea: imprenditori edili, consulenti, designer, architetti. Persone di riferimento: Fiorenzo Lamura.

    NETWORK • Il Coworking presso lo spazio di via Palmanova 213 a Milano è parte di Rete COWO® Coworking Network, progetto che accomuna oltre 100 spazi di Coworking in tutta Italia, con una community globale di circa 5.000 coworker.

  • Nessuna voce trovata

    Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.

    Mappa Google non caricata

    Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.

  • 1 Recensione on “MILANO CRESCENZAGO – PALMANOVA”

    1. Cristina Maccarrone MILANO CRESCENZAGO - PALMANOVA
      Valutazione generale:
      5

      Per chi ha un’azienda e vuole dare ai suoi collaboratori la possibilità di fare smart working anche solo alcuni giorni a settimana questo è il posto ideale. Si può scegliere infatti se affittare delle stanze per tuti i colleghi o solo scrivanie. Inoltre, è presente la sala riunioni piuttosto grande e adatta anche a sessione di formazione estemporanea.
      Inoltre, per chi guarda al benessere dei propri collaboratori è importante segnalare come questo ambiente sia “fresco”. Grazie alla ventilazione meccanica controllata c’è il continuo ricambio dell’aria (altro che aria viziata!) che la rende paragonabile a quella che si respira in montagna. Oltre a essere elevata, si elimina la formazione di muffe, si regola l’umidità degli ambienti e si riducono gli agenti inquinanti (chimici, fisici e biologici) come per esempio quelli contenuti nei detersivi, nel fumo di sigaretta oppure la CO2 e tutti quei microrganismi diffusi dalla respirazione.
      E poi fuori dal coworking parcheggio per bici, moto e auto.
      Consigliato!

    Lascia una Recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *